Cyberbullismo: ok legge ma servono risorse.

20 Nov2019
conferenza stampa

Legge regionale contro il Cyberbullismo: ennesima buona legge che facciamo ma servono risorse per lavorare sulla testa delle persone, serve un cambiamento di mentalità.

Ho espresso perplessità che sia l’ennesima buona legge che facciamo ma che poi non abbiamo le risorse necessarie. La piaga del cyberbullismo non si risolve con una legge ma con buone pratiche di medio e lungo termine. Serve un ribaltamento culturale.
Tutti gli enti e associazioni che hanno un ruolo formativo, soprattutto la scuola, devono avere programmi di formazione. Per far questo occorrono tempo e risorse. Ho invitato a non focalizzarci sullo strumento, internet, il web, perché il bullismo c’è sempre stato, ma serve un cambiamento radicale di mentalità, un nuovo approccio culturale. Non bisogna andare quindi ad incidere soltanto sui formatori ma sulle famiglie e sugli stessi ragazzi: soprattutto gli adolescenti possono trasmettere ai loro coetanei i giusti comportamenti, convincersi che certi atteggiamenti posso nuocere ad altri ragazzi.

ALTRE NEWS

08 Mar
Europei di Calcio 2032
Europei di calcio 2032: una grande opportunità per tutta l’Italia e per Firenze

E’ stata approvata all’unanimità in Commissione Sport del Senato, la risoluzione in favore della candidatura dell’Italia a ospitare gli Europei di calcio… Leggi Tutto

14 Mar
Commissione Vigilanza Rai del Governo Meloni
UFFICIALIZZATA LA COMMISSIONE VIGILANZA RAI: Marcheschi sarà tra i commissari

E’ stato reso noto l’elenco dei deputati e dei senatori che faranno parte della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza… Leggi Tutto

04 Dic
Intervista a Paolo Marcheschi su Firenze
Tramvia a Firenze: “Fermare le nuove linee per salvare la città”

FIRENZE, TRAMVIA: “Fermare le nuove linee per salvare la città” Il senatore Paolo MARCHESCHI: “Ora c’è un nuovo governo con altre possibilità”…. Leggi Tutto