Difendo il mio quartiere: stop alla desertificazione

11 Lug2020

Difendo il mio quartiere: stop alla desertificazione.

Il lockdown non ha insegnato niente a Nardella. I soldi pubblici mancano per far sopravvivere Firenze. Fra pochi mesi sono previsti licenziamenti e chiuderanno attività che chiedono ora attenzione ad un Governo sordo e incapace. Servono nuove idee, più sostenibili, meno invasive e meno costose. Viste anche le difficoltà dell’uso dei mezzi pubblici, sarebbero state utili misure immediate per riaprire la Ztl, fare accordi sui costi dei Taxi e degli Ncc che oggi non battono cassa.
Riaprire tutti i musei invitando con sconti e offerte i fiorentini ma in generale tutti gli Italiani, musei fiorentini definiti minori rispetto agli Uffizi ma in realtà di grandissimo valore come le Cappelle Medicee, il Museo di San Marco, i Chostri, le nostre Chiese. Non è certamente il momento per chiedere montagne di soldi per nuove tramvie. Fra l’altro nel bel mezzo di una pesante inchiesta sulla gara del trasporto pubblico regionale assegnata proprio ai francesi di Ratp che si vedrebbero assegnate le nuove linee senza fare neanche la gara (perché fatte passare come prolungamento delle precedenti). Chiedo il blocco dei 260 milioni previsti per la tramvia a Campo di Marte, da Libertà a Rovezzano.
Bisogna cambiare mentalità, serve uno scatto verso il green con infrastrutture leggere senza binari, con una riduzione degli enormi costi per l’infrastruttura e per la gestione, disagi per la realizzazione, perdita di posti auto, di alberi e verde pubblico e di superficie vivibile. Anche ieri, la Presidente di Fdi Giorgia Meloni, in visita a Firenze, ha parlato di una città e di una Regione ferme, il cambio di passo è indifferibile. Per questo inizio la campagna di sensibilizzazione sul tracciato della tramvia a Campo di Marte. Sul sito www.difendoilmioquartiere.it si potrà firmare la petizione sia online oppure, al Comitato elettorale di Viale dei Mille n.14c (davanti alla Chiesa dei Sette Santi), si potranno firmare i moduli cartacei e dove saranno esposti i tracciati ufficiali.

ALTRE NEWS

21 Ott
Vieni domani ad ascoltare GIORGIA MELONI al Tuscany Hall a Firenze? Guarda il programma

Ciao, come ti avevo scritto DOMANI 22 OTTOBRE saremo dalle 9.30 al TUSCANY HALL a FIRENZE in collegamento in diretta video con… Leggi Tutto

21 Feb
Ministro Andrea Abodi a Firenze
IL NEO MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI INCONTRO A FIRENZE IL MONDO SPORTIVO TOSCANO

“Viola Park”, nuovo stadio e incontro con il mondo sportivo toscano: una giornata piena quella del neo Ministro dello sport Andrea Abodi,… Leggi Tutto