La Regione fermi questa bulimia di soldi pubblici per progetti che stravolgono l’aspetto di Firenze

19 Feb2019
tramvia

Nuovi progetti della tramvia: porterò il caso in Consiglio regionale con un’interrogazione urgente

Siamo stati anni per approvare il Pit e piani per la tutela di beni artistici e ambientali, e poi si fa finta di non vedere che Nardella sta stravolgendo una città intera, imponendo ferro e binari al posto di alberi. La Regione ora deve raccogliere l’allarme e lo stop della Soprintendenza.

Non si possono dare soldi pubblici anche regionali (82,5 milioni di euro, di cui 80 milioni Fesr europeo e 2,5 a carico del bilancio regionale) per progetti così impattanti. Porterò subito il caso in Consiglio Regionale, con un’interrogazione urgente, e chiederò di rivedere tutti i progetti improvvisati del Comune di Firenze. La Regione ha un parere vincolante per i progetti della tramvia in base alla compatibilità dei programmi regionali.

Il vincolo paesaggistico evidenziato dal Soprintendente Pessina, che risale al 1995, è anche un vincolo recepito dal Pit regionale, la Regione dovrebbe esserne a conoscenza e intervenire di conseguenza. Non è questione di essere contrari alla tramvia, ma di non essere servi di alcune fissazioni e magari di interessi. C’è tempo per capire i pregi e i difetti delle nuove linee e comprendere che i progetti vanno rifatti in modo più moderno, senza pali, senza abbattere tutti gli alberi. Senza far chiudere i negozi e le attività, senza toglier tutti quei posti auto e soprattutto senza passare dagli unici viali che abbiamo a Firenze.

Questa bramosia di prendere in fretta i soldi pubblici dall’Europa per fare una tramvia, che produrrà parecchi utili ai francesi, inizia a infastidirmi. Il fatto che i cittadini di Gavinana e viale Europa non sappiano neanche come è il tracciato che cambierà a breve la loro vita, lo trovo insopportabile. Se sarò Sindaco cambierò le priorità. La tramvia si farà solo se si è in grado di trovare soluzioni alternative che garantiscano minori danni possibili. Per guadagnare 10 minuti e far risparmiare qualche milione ai francesi, non si possono perdere anni, alberi, posti auto e posti di lavoro dei fiorentini.

ALTRE NEWS

25 Dic
Gli auguri di Paolo Marcheschi e Giorgia Meloni
Tanti Auguri di un Buon Natale

Buon Natale 🙂 Condividi su:

19 Dic
Paolo Marcheschi intervento in Senato
SPORT IN COSTITUZIONE, Soddisfazione di Marcheschi: “E’ un primo passo, non un punto di arrivo”

Grazie a Fratelli d’Italia, finalmente anche lo Sport è stato inserito in Costituzione. “La modifica dell’art. 33 per l’inserimento dello sport in… Leggi Tutto

03 Ago
SPORT MARCHESCHI “BENE L’EMENDAMENTO APPROVATO ALLA CAMERA IN FAVORE DELLE SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE”

“Approvato oggi alla Camera, nel dl 75 Giubileo su iniziativa dei colleghi Perissa Mollicone e Amorese su mia indicazione, un emendamento che… Leggi Tutto