La sinistra sotto le macerie di Castello

24 Feb2015

Hanno avuto 10 anni, Domenici e Martini, i due rampolli cresciuti nel periodo del Niet di Ochetto (1989), per riscattare le ipoteche messe sul futuro di Firenze dall’ ex numero 1 del Pci. Ma hanno sbagliato tutto ciò che si poteva sbagliare.
Una lunga serie di opere pubbliche inutili e costose caratterizzano i loro due mandati politici arrivati ormai a fine corsa.
Alla luce però dei nuovi eventi su Castello emerge un tira e molla, un continuo gioco delle parti tra Comune-Provincia-Regione che mette in evidenza un potere, una forma, uno stile di rapporti tra scelte politiche e interessi privati dove è legittimo chiedersi, se tutti gli errori fatti in materia di urbanistica siano solo il frutto di incompetenza e inadeguatezza di una classe dirigente oppure il frutto di altre volontà distanti dagli interessi pubblici.

ALTRE NEWS

22 Mag
Giorgia Meloni in visita in emilia romagna nelle zone alluvionate
Maltempo: l’area di emergenza nazionale estesa anche al territorio del Mugello

Maltempo, il Governo Meloni ha dimostrato un’attenzione ed una rapidità di intervento tutt’altro che scontate. In brevissimo tempo, i cittadini e le… Leggi Tutto

14 Ott
UN ANNO DI GOVERNO: DOMENICA 22 OTTOBRE dalle 9.30 a FIRENZE-TUSCANY HALL. Giorgia Meloni in collegamento da Roma. Vieni?

Il 22 ottobre 2022 è una data storica per il nostro paese: per la prima volta una donna giura al Quirinale da Presidente… Leggi Tutto

24 Feb
Sede Fdi Firenze
Inaugurata oggi la nuova sede del coordinamento regionale FDI in via Il Prato a Firenze: quando passi a trovarci?

Oggi, venerdì 24 Febbraio 2023, parlamentari, consiglieri e dirigenti toscani hanno inaugurato, in via il Prato 5 a Firenze, la nuova sede… Leggi Tutto