Marcheschi: “Per i rifiuti il tempo sta per scadere”.

24 Feb2015

CRISI DEI RIFIUTI IN TOSCANA

“Efficienza o Commissario”

Conclusa l’inchiesta del Cosiglio regionale

 

Tratto da La Nazione, 31_01_10

di Luciano Salvatore

Un nuovo piano regionale dei rifiuti, valido per tutta la Toscana, che preveda anche impianti per il recupero di energia e non solo di materie; l’ulteriore cancellazione degli Ambiti territoriali ottimali (erano dieci, sono diventati tre, ma dovrebbero ridursi a uno); e, se tutto questo non dovesse essere sufficiente, la nomina di uno o più commissari regionali per stroncare il protrarsi di inerzie e inefficienze e risparmiare l’invio del solito super-Bertolaso. Sono le indicazioni che la commissione d’inchiesta del Consilgio regionale, presieduta da Paolo Marcheschi (Fi-Pdl), ha approvato nell’atto conclusivo dei suoi ventuno mesi di lavoro trascorsi fra raccolta certosina e analisi dei dati, sedici audizioni compresa quella dell’assessore all’Ambiente Anna Rita Bramerini, dieci sopralluoghi agli impianti di stoccaggio e trattamento dell’immondizia.

Il documento, che sarà presentato all’ultima tornata del Consiglio regionale il 9 e 10 febbraio, è stato sottoscrito all’unanimità dai commissari che sembrano così aver deposto d’incanto le rispettive ideologie ambientali, oltretutto a campagna elettorale già iniziata: esponenti di Pdl, Pd, Psi, Allenaza federalista, Sinistra e Libertà, Rifondazione e Verdi hanno condiviso l’elenco delle criticità, burocratiche e industriali, e la proposta delle soluzioni possibili per scongiurare insieme l’emergenza del servizio e un aggravio sconsiderato delle tariffe. “Il risultato non era scontato – ha ammesso il vicepresidente Ardelio Pellegrinotti (Pd), abbiamo agito con onestà intellettuale, e il presidente Marcheschi con tenacia e caparbietà”.

“Per i rifiuti il tempo sta per scadere – sottolinea Paolo Marcheschi. Dobbiamo superare la frammentazione burocratica che deresponsabiliza troppi soggetti che fanno parte del ciclo. In altre Regioni, come la Campania, è stato necessario l’intervento di Bertolaso per fare gli impianti, cosa da evitare in una regione come la nostra dove i toscani hanno grande sensibiltà ambientale. Sono soddisfatto del lavoro che le parti politiche hanno svolto in commissione: tutti abbiamo fatto un passo indietro sfrondando il dibattito dalle ideologie. Basandoci sui dati e sui fatti, siamo arrivati ad alcune certezze su cui impostare con determinazione le prossime azioni: riduzione a monte della produzione dei rifiuti; promozione e sviluppo del mercato del riciclo e del riuso, che consenta di raggiungere gli obiettivi europei, possibili con una raccolta differenziata di qualità; realizzazione di tutti gli impianti necessari, compresi quelli di recupero dell’energia”.

Una via condivisa ora è indicata al prossimo governatore, che sia Enrico Rossi o Monica Faenzi. La Toscana smaltisce ancora il 55% di 2,5 milioni di tonnellate annue di rifiuti nelle discariche che restano aperte in regime di proroga e che comunque esauriranno le loro capacità entro il 2011. La raccolta differenziata è aumentata ma è lontana dagli obiettivi così come dalla garanzia di un effettivo riciclo delle materie; gli 8 termovalorizzatori sono gravemente insufficienti. Ed è difficile immaginare una qualità “toscana” dei servizi e una tariffazione omogenea se si considera ad esempio che l’igiene urbana è affidata a una galassia di 38 aziende e alle attività “in economia di 23 Comuni.                    

    

 

ALTRE NEWS

09 Giu
La compagnia di babbo natale a palazzo Madama
Presentata al Senato la campagna AmoreSenzaOstacoli: prevenzione andrologica ed educazione sessuale nelle scuole

   “Oltre 1000 ragazzi raggiunti in provincia di Firenze dalla campagna di sensibilizzazione patrocinata dalla Società Italiana di Andrologia con il supporto… Leggi Tutto

21 Feb
Ministro Andrea Abodi a Firenze
IL NEO MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI INCONTRO A FIRENZE IL MONDO SPORTIVO TOSCANO

“Viola Park”, nuovo stadio e incontro con il mondo sportivo toscano: una giornata piena quella del neo Ministro dello sport Andrea Abodi,… Leggi Tutto

08 Apr
Giorgia Meloni con Paolo Marcheschi in Senato
Auguriamo a voi e alle vostre famiglie di trascorrere una serena e felice Pasqua :)

  TANTI CARI AUGURI da noi 🙂       Condividi su: