Negati test sierologici ai privati, scalpore nel mondo sanitario

04 Apr2020
test sierologici

La decisione di Fidel-Rossi, di negare i test sierologici ai privati, ha provocato molto scalpore nel mondo sanitario. E perché invece alla Synlab è stato dato il monopolio dei tamponi?

La decisione di Fidel-Rossi ha provocato molto scalpore nel mondo sanitario. Non sembra verosimile che manchino i test sierologici da poter effettuare. Anzi i privati sono sicuramente meglio attrezzati e pronti del pubblico nel dare risposte ai cittadini.
E allora è assolutamente incomprensibile che il Presidente Rossi si metta a fare scelte politiche in una situazione di emergenza come quella attuale. Ci sono aziende che, responsabilmente, a loro spese vogliono far fare i test ai propri dipendenti così come i cittadini che cercano rassicurazioni nel test.
Non si capisce perché i centri privati, già convenzionati con la sanità pubblica, non possono somministrare questi test sierologici rapidi che potrebbero alleviare i costi del pubblico.
Così come non si capisce perché i medici del lavoro, che potrebbero farli fare ai dipendenti delle aziende, sono inibiti nell’ordinare questi test. E’ incredibile poi che esista un contratto con una sola azienda privata, la Synlab, per 7 milioni e 100mila euro di tamponi, come se i laboratori pubblici non fossero in grado di effettuare i tamponi alla popolazione.
Noi del Centrodestra, a cui è stato rifiutato il Patto per la Toscana, vogliamo far luce sul perché si è speso così tanto per concedere di fatto il monopolio dei tamponi ad una sola azienda privata. Faremo un accesso agli atti per sapere quanti soggetti hanno partecipato a quella gara.

ALTRE NEWS

21 Giu
Emergenza metereologica frane
DECRETO EMERGENZA FRANE ED ALLUVIONE: la Regione Toscana esclude San Godenzo. Il caso in Parlamento

Il Sindaco di San Godenzo è’ stato audito durante le audizioni alla Camera in commissione ambiente nell’ambito dell’esame del decreto sugli interventi… Leggi Tutto

22 Feb
Meloni Conservatori Convention a Washington
Marcheschi nella delegazione di Fdi alla convention dei conservatori Usa a Washington

Farà parte anche il senatore Paolo Marcheschi della ristretta delegazione di deputati di Fratelli d’Italia che andrà alla convention dei conservatori Usa… Leggi Tutto

23 Giu
DECRETO LAVORO: via libera al Senato. Ecco le novità in sintesi

Il decreto Lavoro, licenziato lo scorso primo maggio dal Consiglio dei Ministri, ha avuto il via libera a Senato, adesso passa alla… Leggi Tutto