SCUOLA: DAI LIBRI AL E-BOOK UNA RIFORMA A META’?

24 Feb2015

INTERROGAZIONE URGENTE – con risposta orale – ai sensi dell’art. 160 Reg. Int.

OGGETTO:  IN MERITO AL DECRETO MINISTERIALE N.209 DEL 26 MARZO 2013 IN MATERIA DI ADOZIONE DEI TESTI SCOLASTICI
I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI REGIONALI

PRESO ATTO che il decreto ministeriale in oggetto, decreta per l’anno 2014-2015 che il collegio dei docenti è tenuto ad effettuare le nuove adozioni dei libri nella versione digitale o mista, come previsto dalla  legge in tema di agenda digitale, per le classi prima e quarta della scuola primaria, per la prima classe della scuola secondaria di secondo grado;

CONSIDERATO che le modalità attraverso le quali,  le scuole potranno assicurare alle famiglie i contenuti digitali e la disponibilità dei supporti tecnologici necessari alla fruizione dei contenuti digitali come indicato all’articolo 7 del decreto in oggetto, si provvederà a definirle con successivo atto di natura non regolamentare;

VISTO che in data 31 maggio 2013 le categorie del mondo dell’editoria scolastica, quali l’associazione nazionale rappresentanti promotori editoriali, A.N.A.R.P.E, l’associazione librai italiani, A.L.I., e l’associaizone italiana editori e gli insegnanti hanno richiesto, per adesso senza nessun successo, al  Ministro della Pubblica Istruzione un incontro urgente per poter prendere parte al processo decisionale ed apportare il loro contributo vista la conoscenza del settore;

VALUTATA l’importanza del tema e la delicatezza che una cambiamento di questo tipo comporta sia dal punto di vista economico che sociale per i nostri ragazzi, le famiglie, il corpo docente e tutto l’apparato scolastico, per non parlare delle categorie economiche che operano nell’editoria scolastica;

Firenze, 19 giugno 2013

ALTRE NEWS

23 Mar
LA NAZIONE INTERVISTA MARCHESCHI: “Un primo bilancio a sei mesi dall’elezione a Senatore”

«Stiamo dimostrando con i fatti di aver un corretto approccio istituzionale, non ideologico rispetto ai sindaci di centrosinistra». Intervista tratta da La… Leggi Tutto

21 Giu
Emergenza metereologica frane
DECRETO EMERGENZA FRANE ED ALLUVIONE: la Regione Toscana esclude San Godenzo. Il caso in Parlamento

Il Sindaco di San Godenzo è’ stato audito durante le audizioni alla Camera in commissione ambiente nell’ambito dell’esame del decreto sugli interventi… Leggi Tutto

19 Mag
NATO: MARCHESCHI ENTRA NELLA DELEGAZIONE ITALIANA DELL’ASSEMBLEA PARLAMENTARE

Sono 18 i parlamentari scelti per fare parte della delegazione italiana nell’assemblea parlamentare della NATO. “E’ un onore ed un privilegio –… Leggi Tutto