Test sierologici: Rossi discrimina cittadini di serie A e B

07 Mag2020

Rossi discrimina tra cittadini di serie A e cittadini di serie B. Se i test sierologici sono a garanzia della salute non devono essere facoltativi ma obbligatorie gratuiti per tutti.

L’ordinanza 54 del Governatore Rossi crea discriminazioni incomprensibili, tra cittadini di serie A e cittadini di serie B. Se il test sierologico è una misura a garanzia della salute allora deve essere garantito a tutti. Invece il Presidente della Regione discrimina, per alcune categorie di cittadini e professionisti stabilisce un costo per effettuare il test, per altre invece offre la gratuità.
Il test non dovrebbe essere facoltativo ma obbligatorio. Dovremmo andare verso uno screening di massa per garantire una mappatura della popolazione toscana, in questo caso dovrebbe essere gratuito. Ma visto che è facoltativo non si capisce perché questa facoltà debba essere fatta pagare ad alcuni e ad altri no.
Se deve essere facoltativo sia dia la possibilità a tutti di ottenerlo tramite pagamento di un ticket. La mia non vuole essere una polemica perché sono previsti i migranti dei centri di accoglienza tra le categorie per le quali è prevista la gratuità del test, quello che non capisco è perché siano stati esclusi dalla gratuità tanti lavoratori.

ALTRE NEWS

31 Lug
IL PRESIDENTE MELONI IN VISITA NEGLI STATI UNITI: GUARDA L’INTERVISTA A FOX NEWS

Il Presidente Giorgia Meloni in visita negli Stati Uniti: guarda foto e video qui https://www.giorgiameloni.it/ Condividi su:

04 Dic
Intervista a Paolo Marcheschi su Firenze
Tramvia a Firenze: “Fermare le nuove linee per salvare la città”

FIRENZE, TRAMVIA: “Fermare le nuove linee per salvare la città” Il senatore Paolo MARCHESCHI: “Ora c’è un nuovo governo con altre possibilità”…. Leggi Tutto

22 Mar
Il fenomeno delle babygang
Firenze: microcriminalità, daspo urbano e sicurezza. Marcheschi incontra il Questore di Firenze

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Paolo Marcheschi ieri ha incontrato il Questore dott. Maurizio Auriemma. Al centro dell’incontro due i temi: microcriminalità… Leggi Tutto