Mukki latte non parla toscano

04 Mag2020
mukki latte

Mukki latte non parla toscano. La Regione deve tutelare gli allevatori del Mugello e salvaguardare il territorio e la qualità del nostro latte. Porterò in Consiglio il problema.

Sollecito la Regione ad intervenire per tutelare gli allevatori del Mugello e salvaguardare il territorio e la qualità del nostro latte. Porterò in Consiglio regionale la questione di una Mukki che non parla più toscano. Dopo il passaggio delle quote (che erano della Centrale del Latte di Torino) all’azienda emiliana Newlat di proprietà della famiglia Mastrolia (che ad oggi detiene il 47,3%).
La prima conseguenza del cambio di proprietà della Mukki è il prezzo del latte vaccino pagato già 5 centesimi in meno al litro (da 0,41 a 0,36) agli allevatori del Mugello. Dopo la ricapitalizzazione di 30 milioni da parte del presidente Mastrolia, che non vedrà la partecipazione di alcuni degli attuali soci toscani (tra cui Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Confidi Toscana), il peso della Toscana sarà ulteriormente ridotto. Sono preoccupato, così come le associazioni di categoria, che questa situazione possa avere forti ripercussioni sull’intero tessuto sociale ed economico del Mugello e del mondo degli allevatori toscani.

ALTRE NEWS

21 Feb
Ministro Andrea Abodi a Firenze
IL NEO MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI INCONTRO A FIRENZE IL MONDO SPORTIVO TOSCANO

“Viola Park”, nuovo stadio e incontro con il mondo sportivo toscano: una giornata piena quella del neo Ministro dello sport Andrea Abodi,… Leggi Tutto

22 Dic
CULTURA, BENE APERTURA MUSEI IN GIORNI DI FESTIVITA’, MA NARDELLA IMPROVVISATO

CULTURA, BENE APERTURA MUSEI IN GIORNI FESTIVITA’, MA NARDELLA IMPROVVISATO Paolo Marcheschi, capogruppo alla Commissione Sport e Cultura del Senato, commenta la… Leggi Tutto

23 Feb
fascismo rosso
FIRENZE, MARCHESCHI (FDI): BENE MIN. VALDITARA, I PRESIDI NON FACCIANO PROPOGANDA NELLE SCUOLE

Non sono bastate le prese di distanza da ogni tipo di violenza o di condotta aggressiva e non democratica. Non sono bastati… Leggi Tutto