Perché i centri diurni per bambini disabili e anziani stentano a riaprire?

26 Giu2020

Perché i centri diurni per bambini disabili e anziani stentano a riaprire? Le Asl devono dare risposte alle famiglie che si ritrovano con un servizio essenziale tagliato.

I centri diurni per bambini disabili e anziani dovevano riaprire lo scorso 1° giugno e invece ad oggi stentano a riaprire. Il servizio in molti casi non c’è, le famiglie si ritrovano con un servizio essenziale tagliato e con i loro cari, bisognosi di relazioni e socialità, isolati da ambienti per loro fondamentali per lo sviluppo cognitivo.
Dopo aver scritto all’assessore Saccardi e agli uffici regionali, porterò la questione in Consiglio con una mozione urgente.
La Regione Toscana ha stanziato 3 milioni di euro per la sanificazione dei centri e con la delibera n.571 del 4 maggio 2020 aveva stabilito la riapertura delle attività dei centri semiresidenziali per persone con disabilità a partire dal 18 maggio e comunque entro il 1 giugno.  Adesso devono essere le Asl ad attivarsi con proprie delibere con cui dare attuazione alle linee guida regionali. Altro che medaglie ai direttori sanitari delle Asl, servono risposte immediate alle famiglie che temono per la salute di figli e nonni.

ALTRE NEWS

23 Feb
fascismo rosso
FIRENZE, MARCHESCHI (FDI): BENE MIN. VALDITARA, I PRESIDI NON FACCIANO PROPOGANDA NELLE SCUOLE

Non sono bastate le prese di distanza da ogni tipo di violenza o di condotta aggressiva e non democratica. Non sono bastati… Leggi Tutto

14 Mar
Commissione Vigilanza Rai del Governo Meloni
UFFICIALIZZATA LA COMMISSIONE VIGILANZA RAI: Marcheschi sarà tra i commissari

E’ stato reso noto l’elenco dei deputati e dei senatori che faranno parte della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza… Leggi Tutto

08 Apr
Giorgia Meloni con Paolo Marcheschi in Senato
Auguriamo a voi e alle vostre famiglie di trascorrere una serena e felice Pasqua :)

  TANTI CARI AUGURI da noi 🙂       Condividi su: