
Ora arrivano anche i dati a inchiodare la pessima gestione di Firenze da parte dell’Amministrazione Nardella. Il rapporto, sulla qualità della vita delle città e delle provincie italiane, stilato come ogni anno da ItaliaOggi, colloca il capoluogo di regione al 54esimo posto in Italia.
La nostra città perde ben 17 posizioni rispetto al 2017. L’indagine tiene conto di parametri quali lavoro, criminalità, disagio sociale e tenore di vita. C’è soltanto da essere preoccupati e non lo diciamo solo per polemica di parte.
Aldilà dei dati, che purtroppo lo confermano, Firenze peggiora, ma basta viverla per saperlo. Siamo più poveri, i nostri risparmi calano, i patrimoni valgono meno, si consuma meno e quindi gli affari e il lavoro diminuiscono. Passiamo parecchio del nostro tempo in interminabili code, mettiamo le sbarre alle finestre per timore della criminalità, in centro i nostri ragazzi temono aggressioni di gruppi di altre nazionalità. Un crollo verticale della qualità della vita che avevamo previsto e segnalato da tempo e che solo il Pd sembrava non vedere.
Serve un cambio di rotta immediato, i risultati dell’indagine certificano il completo fallimento di Nardella e della sua Giunta, gente abituata a fare bei discorsi e proclami, ma incapace di intervenire per dare lustro alla nostra città e risolverne i problemi. Firenze e i Fiorentini meritano il meglio ma sono molto lontani dall’averlo.