Regione risponda a allarme lanciato dai lavoratori del trasporto pubblico

28 Feb2020
trasporto pubblico

La Regione risponda al grido d’allarme lanciato dai lavoratori del trasporto pubblico locale, bus e treni, e degli aeroporti.

Oltre ad un sostegno economico per le aziende e imprese toscane, dal turismo all’export passando per quelle del settore ricettivo, messe in ginocchio dagli effetti dell’emergenza coronavirus, la Regione toscana deve rispondere al grido d’allarme dei lavoratori del trasporto pubblico locale, bus e treni, e degli aeroporti di Pisa e Firenze.
Si tratta di lavoratori che sono a contatto con migliaia di persone, hanno bisogno di tutele, di prevenzione contro il contagio da coronavirus, sono esposti ad un rischio quotidiano.
Necessitano di mascherine, sacchetti impermeabili, disinfettati per le mani, guanti in lattice. Sono dotazioni che vanno immediatamente fornite a tali lavoratori così da scongiurare un’ulteriore propagazione del virus.

ALTRE NEWS

06 Apr
Pensare immaginario italiano convegno ctulra roma
STATI GENERALI DELLA CULTURA NAZIONALE: Marcheschi sul palco insieme al sottosegretario Mazzi. La Cultura è centrale nell’azione del Governo Meloni

*Cultura, Marcheschi (Fdi): Centrale nell’azione di Governo* “La cultura è centrale nella azione del governo Meloni – dichiara Paolo Marcheschi, capogruppo in… Leggi Tutto

23 Mar
LA NAZIONE INTERVISTA MARCHESCHI: “Un primo bilancio a sei mesi dall’elezione a Senatore”

«Stiamo dimostrando con i fatti di aver un corretto approccio istituzionale, non ideologico rispetto ai sindaci di centrosinistra». Intervista tratta da La… Leggi Tutto